Cryptomeria japonica D. Don
Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)
Classe: Pinopsida Burnett, 1835
Ordine: Pinales Dumort., 1829
Famiglia: Taxodiaceae Saporta, 1865
Genere: Cryptomeria D. Don
Descrizione
Originaria della Cina sud-orientale e del Giappone, importata in Europa già dalla seconda metà del 1800, pianta molto rustica in ogni zona d'Italia, nota col nome di Crittomeria, Criptomeria o anche Cedro rosso del Giappone, trova le condizioni ideali nel Lauretum e nel Castanetum caldo, nelle stazioni fertili con buona umidità e abbondanti precipitazioni. Si presenta come albero sempreverde di grandi dimensioni fino a 40 m d'altezza, con il fusto diritto e scarsamente rastremato, con la corteccia di colore rosso-brunastro, la chioma è pittosto densa con foglie lesiniformi lunghe circa 20 mm, disposte a spirale sui rametti, di colore verde chiaro, persistenti per 4-5 anni, microsporofilli riuniti in amenti, macrosporofilli riuniti in un cono tondeggiante, i frutti sono piccoli strobili di forma globosa, dotati di scaglie spinose all'apice e contenenti piccoli semi che ricordano quelli del Cipresso.
![]() |
Stato: Japan |
---|